
Volantino Burnout – A5 – singolo
PROGETTO DI PREVENZIONE SOCIALE E PROMOZIONE DELLA SALUTE – FORLI’
“Lavoro e Burnout: evitiamo le Scottature”
Gruppi di supporto e sostegno per le “professioni d’aiuto”
-LAVORI NEL SOCIALE O NELLA SCUOLA?-
EDUCATORE, INSEGNANTE, O.S.S., INFERMIERE, MEDICO, PSICOLOGO, A.D.B., VOLONTARIO…
Lavori in scuole o strutture, anche sanitarie (comunità, coop. sociali, strutture di assistenza, pubbliche e private, ecc.), che si occupano dell’istruzione, cura o riabilitazione della persona?
Allora sei probabilmente soggetto a rischio #BURNOUT
Ecco i primi segnali: provi estraneità al contesto lavorativo e sentimenti di incomprensione, senti che tutto diventa più importante di te, perdi piacere ed interesse a recarti al lavoro. C’è uno spazio/tempo sufficiente in cui ci si occupa di te? Senti la mancanza che qualcuno ti chieda “TU come stai?”, “come va?”.
Il BURNOUT è un lento processo di “logoramento” o “decadenza” psicofisica dovuta alla mancanza di energie e di capacità per sostenere e scaricare lo stress accumulato. Esso si accompagna spesso ad un deterioramento del benessere fisico ed a veri e propri sintomi psicosomatici come l’insonnia, i disturbi dell’apparato gastrointestinale e psicologici come la depressione e l’ansia; si allarga quindi dal livello lavorativo anche a quello personale.
SI ORGANIZZANO GRUPPI DI SUPPORTO, SOSTEGNO E ASCOLTO CONDOTTI DA SPECIALISTI NEL SETTORE (PSICOTERAPEUTI E GRUPPOANALISTI), PER PREVENIRE O CONTRASTARE QUESTI DISAGI, MIGLIORANDO LA PROPRIA QUALITA’ DI VITA NEL LAVORO, E NON SOLO.
CADENZA: 2 INCONTRI AL MESE
PER INFO – ASSOCIAZIONE “ESSERE CON” – FORLI’
Dott. FRATTINI IVANO – 327/6509587
Dott. MAZZOTTI ALBERTO – 349/2674717
Related Posts
II Edizione – Seminario su “Psicologo di base” – 19 ottobre 2019 – Forlì
L'ASSOCIAZIONE "ESSERE CON" di Forlì, organizza la 2^ edizione del seminario sul...