
Chi è lo Psicologo
Ti stai chiedendo chi è lo psicologo, di cosa si occupa e quali sono le sue peculiarità professionali che lo differenziano dalle altre figure che si occupano di salute mentale? Tra queste righe puoi trovare le risposte ai tuoi dubbi legate alla figura dello psicologo, descritte dal dott. Alberto Mazzotti, psicologo, psicoterapeuta, orientatore che svolge la sua attività professionale a Forlì,...Learn More
Disfunzioni sessuali e dell’identità di genere
Le disfunzioni sessuali sembrerebbero imputabili ad un cattivo funzionamento di una delle quattro fasi che costituiscono il ciclo della risposta sessuale. Dunque i Disturbi sessuali possono aver luogo in una o più di queste fasi. Tali fasi sono: 1. La “fase del Desiderio” contraddistinta dalle fantasie e dai desideri sull’attività sessuale. Sia nell’uomo che nella donna...Learn More
Disturbi Psicosomatici
La caratteristica comune dei Disturbi Psicosomatici (Somatoformi) è la presenza di sintomi fisici che fanno pensare ad una condizione medica generale, da qui il termine somatoforme, e che non sono invece giustificati da una condizione medica generale o dagli effetti diretti di una sostanza o da un altro disturbo mentale. I sintomi devono causare significativo disagio o menomazione nel...Learn More
Cos’è la psicoanalisi
La psicoanalisi (da psico-, psiche, anima, più comunemente “mente”, e -analisi: analisi della mente) è la teoria dell’inconscio dell’animo umano su cui si fondano una prassi e una disciplina psicoterapeutiche, e che ha preso l’avvio dal lavoro di Sigmund Freud. Innanzitutto essa è una teoria dell’inconscio. Nell’indagine dell’attività mentale...Learn More
Cos’è la psicologia clinica
La psicologia clinica è una delle principali branche teorico-applicative della psicologia. Comprende lo studio scientifico e le applicazioni della psicologia in merito alla comprensione, prevenzione ed intervento nelle problematiche psicologiche e relazionali, a livello individuale, famigliare e gruppale, compresa anche la promozione del benessere psicosociale e la gestione (valutativa e di...Learn More
Perchè rivolgersi ad uno psicologo?
PERCHE’ RIVOLGERSI AD UNO PSICOLOGO ? L’individuo non sempre si prende cura della propria salute psicologica tanto quanto fa con la sua salute fisica. Tra l’altro esiste ancora in molti la diffida dell’esperto in salute psicologica, visto, per poca conoscenza in materia, il “medico dei matti”. In realtà andare dallo Psicologo non vuol dire essere “svitati”,...Learn More
Quali attività svolge uno psicologo
ATTIVITA’ E COMPETENZE DELLO PSICOLOGO Può sembrare strano, ma ancora oggi è comunemente diffusa una scarsa conoscenza delle differenti competenze dei vari professionisti dell’ “Area PSI“. Questa scarsa conoscenza rende di fatto difficile aver le idee chiare fin da subito per poter contattare il professionista/specialista con le adeguate competenze necessarie a risolvere le...Learn More
Disturbi del Comportamento Alimentare
DISTURBI DEL COMPORTAMENTO ALIMENTARE I Disturbi alimentari sono uno dei problemi psicologici maggiormente in espansione negli ultimi decenni; è stato infatti rilevato che negli ultimi 40 anni l’incidenza dell’anoressia è addirittura raddoppiata. Tali disturbi caratterizzano società economicamente avanzate, come quelle occidentali, nelle quali la forma fisica e l’apparenza...Learn More
Disturbi del controllo degli impulsi
La caratteristica principale dei Disturbi del Controllo degli Impulsi è data dalla difficoltà della persona a resistere ad un un particolare impulso. Una sorta di desiderio che essa non riesce a rimandare ed ancor meno a dissolvere; in tal modo la necessità è quella di appagare tale impulso nel minor tempo possibile. Solitamente l’individuo afflitto da un Disturbo del controllo degli...Learn More
Disturbi del sonno
Il sonno è per ogni organismo, e quindi anche per l’essere umano, un momento fondamentale di benessere e di recupero delle energie. Esso infatti stimola ed influenza molteplici processi di crescita e numerosi fattori cognitivi come ad esempio la fissazione in memoria degli avvenimenti e delle nozioni elaborate durante il giorno. Il campanello d’allarme che può ricondurre alla...Learn More
Disturbi Psicotici
In generale la Psicosi si riferisce alla manifestazione di deliri e/o di allucinazioni rilevanti di qualsiasi tipo, al linguaggio disarticolato e/o al comportamento disorganizzato, bizzarro o catatonico e al distacco dalle emozioni e dagli avvenimenti propri ed altrui. In specifico la caratteristica comune dei Disturbi Psicotici è la presenza di un allontanamento psicopatologico dall’ambiente...Learn More