
L’individuo che è afflitto da un Disturbo dell’Umore solitamente mostra un umore sotto tono o eccessivamente su di giri per un periodo di tempo più o meno lungo, da un paio di settimane ad anni ed anni.
In caso di umore depresso vi è anche una forte tristezza giornaliera e l’incapacità di provare gli stessi positivi piaceri precedentemente invece provati nel fare attività.
Dunque la persona che soffre di depressione si sente continuamente a terra ed i suoi pensieri e sentimenti sono molto spesso fortemente negativi.
In tal modo l’esistenza si trasforma in dolore continuo che porta l’individuo all’incapacità di apprezzare qualsiasi cosa.
Sono compresi in questa sezione i seguenti Disturbi dell’umore:
- Il Disturbo Depressivo (La Depressione).
Caratterizzato per almeno due settimane da umore depresso o perdita di interesse, accompagnati da altri sintomi depressivi.
- La Depressione Post Partum.
Caratterizzata dagli stessi sintomi della Depressione che si instaurano entro 4 settimane dal parto.
- La Depressione Stagionale.
Caratteristica dagli stessi sintomi della Depressione in certi periodi dell’anno.
- Il Disturbo Distimico.
Caratterizzato dalla presenza per almeno due anni di umore depresso quasi ogni giorno, accompagnato da altri sintomi depressivi.
- Il Disturbo Bipolare.
Caratterizzato da sintomi depressivi accompagnati da sintomi maniacali.
- Il Disturbo Ciclotimico.
Caratterizzato dalla presenza, per almeno due anni, di numerosi periodi con sintomi maniacali e di numerosi periodi con sintomi depressivi.
Related Posts
Disturbi del Comportamento Alimentare
DISTURBI DEL COMPORTAMENTO ALIMENTARE I Disturbi alimentari sono uno dei...
Disturbi Psicotici
In generale la Psicosi si riferisce alla manifestazione di deliri e/o di...